top of page

Le nostre novità nel primo trimestre del 2022

Immagine del redattore: InterlifeInterlife

Abbiamo numerosissime novità da raccontarti! Il nostro progetto ambientale sta andando avanti, puoi ritrovare tutte le informazioni di riferimento cliccando qui. News-Letter ambientale Innanzitutto un grande grazie a te, perché oggi stiamo continuando a lavorare assiduamente sul campo e ad aiutare bambini e famiglie in difficoltà anche grazie al tuo sostegno!

Prima, tra le tantissime novità di quest'anno, è il raggiungimento di grandi risultati con il progetto, finanziato da Interlife e Primaspes, in India, che ha avuto come obiettivo l'avvio di numerosi Toolkit Interlife e un sostegno diretto, per proteggersi dal Covid-19, per oltre 500 persone. Relativamente ai Toolkit avviati, ne sono state individuate due tipologie, il Toolkit Mucca e il Toolkit Capra. Scopri le info sul Toolkit Interlife In relazione, invece, al supporto e protezione dal Covid-19 sono stati donati alle famiglie oltre 400 kit alimentari, che durante le fasi di "lockdown" hanno permesso loro di continuare ad avere un'alimentazione sana e regolare. Abbiamo garantito, per oltre 100 bambini vulnerabili delle borse di studio e materiale scolastico, per permettergli, anche durante il durissimo periodo pandemico, di poter continuare a studiare.

Inoltre, nel contesto emergenziale relativo al Covid-19 si inserisce un secondo progetto di Interlife e della fondazione Prosolidar, con l'obiettivo di contribuire al miglioramento della sicurezza alimentare e delle condizioni economiche delle comunità più vulnerabili, a rischio malnutrizione ed esposte ai pericoli della migrazione irregolare, nella Regione di Bounkani, in Costa d'Avorio. I beneficiari sostenuti per questo progetto sono stati quasi 2.000, ed è stato possibile garantire loro sia la possibilità di avviare un'attività generatrice di reddito, grazie al modello Toolkit Interlife, sia di essere costantemente sensibilizzati relativamente ai pericoli della migrazione irregolare.

In relazione al progetto Maria La Rosa for Interlife abbiamo riparato un autobus della nostra scuola indiana di San Thomas Nursery and Primary School, scuola primaria sostenuta da Interlife da diversi anni. Finalmente i nostri bambini e ragazzi sono tornati a scuola in sicurezza!




Per il 2022 continua la collaborazione tra Interlife e YoRoom, che mette a disposizione la sua sede in Via Pastrengo 14 a Milano, nel bellissimo quartiere Isola. Scopriamo chi è YoRoom: "Yoroom ha l’ambizione di diventare una Comunità Socialmente Responsabile, stimolando lo sviluppo di un business sostenibile. Per noi di YoRoom è importante creare una Community di coworker che condivida valori, visioni ed idee in grado di generare un impatto positivo e sostenibile." Vai al sito di YoRoom


Seguici sui nostri canali social

 
 

Comments


bottom of page