COMUNICATO STAMPA“LIBERI INSIEME”: IL CNR E INTERLIFE ETS UNITI PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE
- Interlife
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
COMUNICATO STAMPA
“LIBERI INSIEME”: IL CNR E INTERLIFE ETS
UNITI PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE
Presentazione ufficiale nell'ambito di un evento patrocinato dalla Regione Lazio
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Interlife ETS, con il patrocinio della Regione Lazio, presenta il progetto “Liberi insieme”, iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole medie e del biennio delle superiori che affronta il disagio giovanile attraverso percorsi di educazione, supporto e prevenzione. L'appuntamento è fissato per il 23 maggio alle 16.30 nell'Aula Marconi del CNR a Roma (Piazzale Aldo Moro, 7).
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Interlife ETS, organizzazione di cooperazione internazionale impegnata nel rafforzare l'autonomia delle comunità vulnerabili, e l'Associazione Bechildren, che sviluppa programmi solidaristici in Italia e nel mondo per garantire ai bambini quattro diritti fondamentali: cibo, salute, studio e gioco.
«Siamo molto orgogliosi della collaborazione con il CNR nell'ambito del progetto Liberi Insieme - afferma Giorgia Gambini, presidente di Interlife ETS - perché ci permette di unire competenze diverse con un unico obiettivo: sostenere concretamente i giovani, soprattutto quelli più fragili. Insieme all'associazione Bechildren ed alla scrittrice Antonella Mei, vogliamo portare nelle scuole un'importante iniziativa contro il disagio giovanile, creando un ponte di dialogo e solidarietà tra ragazze e ragazzi lontani anche migliaia di chilometri. Durante l'evento presenteremo anche il videoclip della canzone
Come immortali, scritta per dare voce alla resilienza e alla speranza dei giovani, ma anche a quel senso di forza interiore e fiducia nel cambiamento, verso possibilità illimitate, che caratterizza l'adolescenza».
L'incontro rappresenterà un'occasione per affrontare con esperti le problematiche dell'adolescenza, fase delicata che porta con sé sfide emotive, fisiche e sociali. Dopo l'indirizzo di saluto di Emanuele Guerrini, capo Ufficio stampa del CNR, interverranno: Antonella Mei (autrice del libro “Ogni colore un sogno. Le nostre strade di felicità”), Giorgia Gambini (presidente di Interlife ETS), Stefano Callipo (presidente nazionale dell'Osservatorio Violenza e Suicidio), Antonio Tintori (ricercatore del CNR-IRPPS e coordinatore del Gruppo MUSA) e Iside Castagnola (già membro del Comitato Media e Minori presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy).
Modererà Sandra Fiore, giornalista e addetto stampa del CNR.
Il programma prevede inoltre la proiezione del video Come immortali di Giorgia Gambini, un intervento musicale di Nicole Marra al flauto traverso, letture a cura dell'attore e doppiatore Riccardo Mei e interventi di alcuni ragazzi.
Contatti per la stampa: Stefano Morelli | tel. 335 5920810| ufficiostampa@morellistefano.com
Francesca Corso | tel. 348 394 10 54| francesca.corso@interlife.it
Comentarios