top of page
Cerca


Nutrizione e sicurezza per l’India, il nuovo progetto di Interlife e Lions per i bimbi vulnerabili - Blog Sicilia 13 10 2025
Un sostegno concreto per l’intero anno scolastico: nutrizione, salute e sicurezza per i bambini grazie al progetto “ Una bici per l’India – Kit4Kids”. C’è chi nel sud dell’India, nello specifico a Tamil Nadu, ha ricevuto una bicicletta per raggiungere le scuole distanti fino a 15 chilometri. Un progetto, “Una bici per l’India”, al quale ha aderito anche la Sicilia che ha un nome: Interlife Ets, e che potenzia il suo raggio d’azione con la collaborazione con Lions Internation
44 minuti faTempo di lettura: 1 min


Quando una bicicletta apre le porte del futuro: le cerimonie di consegna del progetto "Una bici per la scuola"
Nei mesi recenti, in diversi distretti del Tamil Nadu – tra cui Pudukkottai, Thanjavur, Sivagangai, Trichy e Dindigu l – Interlife ETS ha celebrato un’importante tappa del progetto " Una bici per la scuola ", con una serie di cerimonie di consegna durante le quali centinaia di bambine provenienti da contesti vulnerabili hanno ricevuto una bicicletta per raggiungere la scuola in sicurezza. Un gesto concreto, un’occasione di crescita La scelta di donare biciclette nasce dal bis
24 giuTempo di lettura: 2 min


Una bici per la scuola, i Lions e Interlife in prima linea per l’istruzione delle bambine in India - Blogsicilia.it
Il Lions Club Palermo Mediterranea, con il supporto di numerosi Lions Club, aziende e personalità, ha avviato una collaborazione con Interlife ETS a sostegno del progetto “ Una bici per la scuola “, un’iniziativa che mira a garantire l’accesso all’istruzione per le ragazze che vivono in aree rurali dell’India. In molte comunità, infatti, la distanza tra casa e scuola è un ostacolo insormontabile per migliaia di bambine che ogni giorno rischiano la vita a causa di violenze e
18 marTempo di lettura: 1 min


Dalla Sicilia il progetto che “salva” le bambine in India, ecco come una bici può cambiare il futuro - Blog Sicilia 09/03/2025
Esiste un mondo che, a guardarlo con gli occhi di noi occidentali, è una specie di mondo parallelo, una sorta di film nel quale non riusciamo a calarci come si fa nella realtà. Un mondo che guardiamo come distante e non riusciamo, spesso, a percepire come reale. In questo mondo ci sono ci sono ragazzine che non riescono a studiare, pur avendone voglia e capacità, perché la scuola dista chilometri da casa e, non appena entrate nell’età della pubertà, non essendoci trasporti,
9 marTempo di lettura: 3 min
bottom of page