top of page

Quando una bicicletta apre le porte del futuro: le cerimonie di consegna del progetto "Una bici per la scuola"

Nei mesi recenti, in diversi distretti del Tamil Nadu – tra cui Pudukkottai, Thanjavur, Sivagangai, Trichy e Dindigul – Interlife ETS ha celebrato un’importante tappa del progetto "Una bici per la scuola", con una serie di cerimonie di consegna durante le quali centinaia di bambine provenienti da contesti vulnerabili hanno ricevuto una bicicletta per raggiungere la scuola in sicurezza.


Un gesto concreto, un’occasione di crescita

La scelta di donare biciclette nasce dal bisogno di garantire alle bambine un mezzo che permetta loro di raggiungere la scuola in sicurezza, limitando i rischi legati a percorsi lunghi e potenzialmente pericolosi.

Nelle zone rurali dell’India, infatti, molte ragazze sono costrette a camminare per chilometri, esposte a molestie o rapimenti per raggiungere la scuola, e la bicicletta rappresenta per loro un simbolo di emancipazione.


Durante ogni cerimonia, alla presenza delle autorità civili e religiose e dei partner del progetto, ogni bambina ha ricevuto la propria bicicletta. Volti sorridenti, occhi pieni di emozione: questi momenti hanno testimoniato il profondo impatto del gesto, e la sensazione di libertà e fiducia nei propri mezzi.


Interlife ETS e il sostegno dei partner

Il progetto è ideato e realizzato da Interlife ETS, in stretta collaborazione sul campo con diversi partner locali e con il determinante supporto di Fondazione Mediolanum, Lions Club e Associazione Bechildren.

Fondazione Mediolanum, in particolare, ha raddoppiato le donazioni permettendo di passare da 250 a ben 500 biciclette donate entro dicembre 2024.


Numeri e prospettive future

Il progetto “Una bici per la scuola” non si ferma alla mera distribuzione: finora ha beneficiato 400 bambine tra gli 11 e i 15 anni in vari distretti del Tamil Nadu.

Oltre alla bici, ogni ragazza ha ricevuto un kit di manutenzione e ha partecipato a sessioni formative per imparare a riparare piccoli guasti, creando così autonomia e consapevolezza.


Le fasi programmate fino al 2026 includono: formazione dei genitori, sensibilizzazione nei villaggi sul valore dell’istruzione femminile e attività nelle scuole per prevenire molestie e violenza di genere.

Questi passi sono fondamentali per garantire un impatto sostenibile, ben oltre il semplice gesto della consegna.


Guardare avanti: il cambiamento è già iniziato

Il progetto "Una bici per la scuola" si inserisce in un modello di sviluppo partecipato, basato su criteri di vulnerabilità (famiglie in povertà, rischio di abbandono scolastico, esposizione a violenza di genere) e punta a tracciare un percorso virtuoso di emancipazione.


Le bambine che hanno ricevuto una bicicletta hanno anche ricevuto un messaggio chiaro: la comunità crede in loro. Grazie a questo strumento, potranno accedere all’istruzione, costruire un futuro solido e ispirare altre ragazze nel loro cammino.


Se vuoi essere parte del cambiamento… puoi!

È possibile donare una bicicletta e garantire sicurezza, autodeterminazione e futuro a una bambina in Tamil Nadu.

Scopri tutte le informazioni e sostieni il progetto sul nostro sito.


Non fermiamoci qui: continua a seguire Interlife ETS per aggiornamenti su formazione, monitoraggio e prossime distribuzioni.


Ogni bicicletta è un punto di partenza: insieme, pedaliamo verso un mondo più giusto.



Comments


bottom of page