Una bici per la scuola. Un progetto di Interlife Ets nel Tamil Nadu, in India. - Rivista Bc - 05 11 2025
- Interlife
- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Siamo lieti di condividere con i nostri lettori che la rivista BC, una delle principali testate italiane dedicate al mondo della bicicletta, ha pubblicato un approfondimento sul nostro progetto Una Bici per la Scuola, dedicandogli sia un articolo completo sia un richiamo nella sua newsletter periodica.
Nel loro racconto trovano spazio il valore del progetto, l’impatto sulle bambine del Tamil Nadu e il ruolo delle comunità coinvolte. Un riconoscimento importante, che contribuisce a far conoscere sempre di più questa iniziativa e il lavoro quotidiano svolto da Interlife.
Di seguito riportiamo i contenuti pubblicati da BC e i riferimenti completi.

Nelle aree rurali del Tamil Nadu, nel Sud dell’India, andare a scuola vuol dire camminare per chilometri sotto il sole, lungo strade isolate e spesso pericolose. In questi villaggi bambine e ragazze devono percorrere 8–10 km a piedi per arrivare in classe, con un rischio elevato di abbandono scolastico e di violenze o rapimenti durante il tragitto. Molte abbandonano la scuola troppo presto, altre non iniziano nemmeno. In loro aiuto interviene il progetto “Una Bici per la Scuola”. Lo promuove Interlife ETS, organizzazione non profit impegnata a combattere la povertà estrema in India e in Africa creando soluzioni concrete di formazione, lavoro e inclusione sociale. Con il progetto offre loro un mezzo sicuro per raggiungere le aule e la possibilità concreta di continuare a studiare.
Grazie al sostegno di Fondazione Mediolanum, Associazione BeChildren e dei Lions Club italiani, il progetto ha già permesso di consegnare oltre 500 biciclette a bambine che vivono in aree rurali poverissime. Ogni bicicletta viene consegnata insieme a un kit di manutenzione, a sessioni per imparare a riparare la propria bicicletta e ad attività di sensibilizzazione nelle comunità, che coinvolgono le famiglie per promuovere il diritto all’istruzione e la parità di genere.
Una bici per la scuola, il docufilm
A sostegno del progetto, per raccontarne lo spirito e l’impatto, Interlife ha realizzato anche lo spot “Una Bici per la Scuola” e il documentario “Ruote Libere India”, prodotto in collaborazione con il regista Virginio Favale. Girato nei distretti di Dindigul e Pudukkottai, il film (qui il link al trailer ufficiale) mostra le storie delle bambine e la realtà nella quale Interlife Ets opera ogni giorno. Lo spot televisivo è stato trasmesso sulle reti Rai, Mediaset, Sky Italia, Warner Bros-Discovery e La7, ed è disponibile sul canale YouTube di Interlife. Documentario e spot sono produzioni a cui Interlife Ets affida anche il compito di ‘invito all’azione’ per tutte le persone sensibili al tema. È sufficiente una donazione di 100 euro per donare una bicicletta completa di kit e contribuire direttamente a cambiare la vita di una bambina. Su questa pagina del sito Interlife Ets trovate tutte le informazioni necessarie.




Commenti