LA NOSTRA STORIA
ll percorso di Interlife Onlus inizia come Area Progetti Sociali e Cooperazione Internazionale del Centro Itard di Milano (www.itard.eu), ente istituito nel 1987 e che vanta, ad oggi, oltre 30 anni di esperienza in progettazione sociale.
Nel 2012 Interlife rinasce come ONLUS, definendosi così come organizzazione autonoma e indipendente. Lo staff è composto da un pool di esperti, con esperienza decennale e ventennale, della cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario.

Durante gli anni le aree di intervento di Interlife arrivano a comprendere:
-
la progettazione di utilità e finalità sociali e ambientali e di cooperazione e sviluppo internazionale;
-
il coordinamento degli aspetti amministrativi dei progetti;
-
la progettazione e la co-progettazione di percorsi formativi all'interno dei piani di sviluppo e cooperazione;
-
la gestione dei progetti di sviluppo e delle attività di coesione delle comunità beneficiarie degli stessi, in collaborazione con i partner e i mediatori locali;
-
lo sviluppo di partnership con associazioni, ong, organizzazioni internazionali, nazionali e locali con il coinvolgimento diretto degli operatori di cooperazione.
Tutte queste attività sono state rese possibili grazie alla collaborazione di un'ampia rete di esperti e consulenti, dalla comprovata esperienza di progettazione e cooperazione internazionale, acquisita sia in Italia che nei Paesi a Sud del mondo.
Interlife è iscritta all’anagrafe unica delle ONLUS dell’Agenzia delle Entrate (art. 11 D.Lgl 4/12/1997, n.460 e art.1 decreto ministeriale 18/07/2003, n.266).